BONUS IDRICO
Stai pensando di sostituire la rubinetteria e i sanitari di casa? Abbiamo una grandiosa notizia per te! Attraverso il BONUS...
Consiste nella possibilità di detrarre dall’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) una parte dei costi sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali.
Il limite massimo di spesa sul quale è possibile fruire della detrazione al 50% per gli interventi di ristrutturazione edile è pari a 96mila euro per singola unità immobiliare.
Volendo quindi fare un esempio: se si spendono 100mila euro, si detrae comunque il 50% di 96mila (tetto massimo che il Governo ha prorogato fino al 31 dicembre 2020).
La detrazione è ammessa sugli immobili ad uso residenziale e sulle relative pertinenze, in caso di:
Possono accedere al bonus tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato.
L’agevolazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese:
Ha diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento, purché sostenga le spese e siano a lui intestati bonifici e fatture.
Possono inoltre goderne:
È necessario inoltre che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario o postale per ristrutturazione da cui risultino nella causale del versamento: “Detrazione del 50% ai sensi dell’art. 16/bis del DPR del 22 Dicembre 1986 n. 917 e successive modifiche”, codice fiscale del beneficiario della detrazione, codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.
Infine, anche per gli interventi edili che implichino un risparmio energetico occorre inviare ai fini del bonus 50%, la pratica Enea entro i novanta giorni dalla data di fine lavori.
Stai pensando di sostituire la rubinetteria e i sanitari di casa? Abbiamo una grandiosa notizia per te! Attraverso il BONUS...
BONUS CASA ed ECOBONUS validi fino al 31/12/2021, il SUPERBONUS va al 30/06/2022! La Legge di Bilancio 2021 (n. 178...
Novità importante approvata nella Legge di bilancio 2021, la proroga sino al 30/06/2022 del Superbonus 110%. La proroga consentirà inoltre,...